Attraverso un post uscito sulla pagina ufficiale Facebook di Nintendo, l’azienda coglie l’occasione per scusarsi per tutti i problemi legati agli amiibo, soprattutto quelli logistici, e promette di impegnarsi a ridistribuirli nel corso dei prossimi mesi.
Leggiamo i contenuti del post:
Apprezziamo l’entusiasmo che i nostri fan continuano a mostrare verso gli amiibo. Le vendite di questi prodotti hanno superato le nostre aspettative. Sappiamo quanto può essere frustrante per i consumatori, non riuscire a trovare determinate figure, e ci scusiamo per questo. Stiamo cercando di soddisfare le esigenze dei nostri fan e dei consumatori, aumentando la quantità di amiibo che produciamo e che poi spediamo. Potremmo anche continuare a vedere la domanda di alcuni Amiibo, superare i vari approvvigionamenti, ma faremo tutto il possibile affinchè questo non accada.
Considerando che la nostra gamma di amiibo è in continua espansione, sicuramente alcuni saranno più facili da trovare di altri. Siamo costantemente alla ricerca di un’opportunità per ristampare determinati amiibo, e stiamo cercando di rifornire i negozi di alcuni di essi. Restate sintonizzati per aggiornamenti.
Nintendo prevede di rendere più facile informare i consumatori su quando queste figure torneranno nei negozi, grazie ai comunicati stampa, i nostri social network, ed il lavoro a stretto contatto con i rivenditori.
Rimaniamo inoltre impegnati nel mantenere gli amiibo convenienti e di facile accesso per tutti, per poter migliorare l’esperienza di gioco di alcuni titoli. Tra questi ricordiamo anche le carte di Animal Crossing che saranno disponibili nel corso del 2015, e un’applicazione gratuita chiamata amiibo Touch & Play, arrivata sull’eShop giovedì scorso (30 aprile), che consente ai giocatori di provare alcune scene di memorabili giochi Nintendo usciti su NES e SNES.
Questa notizia fa il paio con un’altra che già vi avevamo mostrato pochi giorni fa. Sembra dunque che l’intenzione di Nintendo sia davvero quella di ristoccare nuovamente gli amiibo meno distribuiti. Speriamo possa essere davvero così!