Dieci cose a cui mi fa pensare Splatoon

Condividi l'articolo

Genere: Sparatutto
Multiplayer: 2 (offline), 8 (online)
Lingua/e: Italiano

Giocando a Splatoon, ho dei pensieri ricorrenti, che sono lieta di condividere con voi, in attesa di poter giocare online tutti insieme.

Non sono certa che abbiano molto senso, ma non riesco proprio a liberarmene!

  • I vecchi zaini INVICTA

zainiinvicta

6

Chi andava a scuola negli anni 90 sa benissimo di cosa parlo. Avere uno zaino INVICTA  significava avere stile. Con i colori sparaflashosi e il gusto un po’ trash, sarebbero un perfetto equipaggiamento per la mia Inkling, e spero che li aggiungano con un apposito DLC.

  • The World Ends With you

twewy_screen_6

5

Se ci avete giocato, probabilmente avrete apprezzato l’ambientazione, e quella di Splatoon me la ricorda parecchio. Specialmente per i tanti  negozi che vendono vestiti  delle varie marche. La moda conta, non ha senso vincere se non sei adeguatamente abbigliato, che diamine.

  • San Fransokyo

SanFransokyoGreetingCard

3

Ovvero la città dove è ambientato l’ultimo capolavoro Disney, Big Hero 6.

Tokyo incontra gli USA! Elementi giapponesissimi fusi con gli skating park e lo slang americano.

  • I calamari fritti

calamari-fritti-253

Difatti, ho sempre fame. Conto di prendere 5 kg per colpa di Splatoon.

  • Le bibite energetiche

energy-drinks

2

A Colorandia ci sono ovunque distributori automatici, e poi bisogna essere sempre pieni di energie. Ed idratarsi bene, visto che siamo calamari…

  • Psybadek

psybadek-f

1

Questo gioiellino, che probabilmente ricordo solo io, era forse uno dei giochi più brutti usciti su PlayStation. Andavi in giro su uno snowboard, eseguivi trick ed uccidevi strani nemici sparandogli. Ovviamente quando ci riuscivi, a causa di un sistema di controllo semplicemente tremendo.

Spero per voi che non ci abbiate mai giocato, ma in caso contrario sarete felici di sapere che Splatoon, con i suoi salti realizzati da calamaro e le rampe su cui scivolare, mi fa sentire come se stessi giocando ad uno Psybadek finalmente ben fatto. Mi ripaga dei soldi buttati da ragazzina, grazie!

  • Willy il principe di Bel Air

hqdefault

Saranno i font usati, saranno i graffiti che c’erano nella sigla. Mi sembra di sentir partire la musichetta da un momento all’altro. Willy potrebbe essere  il boss finale (spoiler!)

  • Le mode di Capitol City

Tumblr_lz2p6qovtm1qdxhcjo3_12801

notiziario splatoon

Hunger Games, oltre a tanto sangue e a belle immagini di Jennifer Lawrence , ci ha fornito diversi spunti di moda, mostrandoci come ci si veste a Capitol City.

Anche a Colorandia la moda conta tanto, questo lo abbiamo capito, e il notiziario locale è presentato da due Inkling che sembrano proprio uscite da quei film. Che stile ragazzi, che stile.

  • Street Sharks- 4 pinne all’orizzonte.

No, questa non riesco a spiegarmela, eppure da quando ci gioco ho sempre in mente questo cartone animato. Animali marini fusi con gli esseri umani? Stile metropolitano? Boh!

Godetevi la sigla.

  • Al fatto che voglio ricomprare un Super Liquidator ed usarlo tutta l’estate

super-liquidator-mode-estate-anni-90-vintage-dimenticata-tendenze-brutta-non-si-dicepiacere-blog-buone-maniere

4

Su ebay ne trovate parecchi. Probabilmente verrà voglia anche a voi di recuperarne uno dalla cantina o di ricomprarlo. Nostalgia istantanea di vacanze passate a giocare con le pistole ad acqua.

Con l’inchiostro sarebbe stato anche più divertente! Per fortuna in Splatoon poi non è necessario ripulire tutto…

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa!Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di Jimi

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS!Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory ha

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese

Recensioni

Simon the Sorcerer Origins – Recensione

Simon The Sorcerer Origins, prequel ufficiale del gioco originale, arriva a oltre trent’anni di distanza anche su Nintendo Switch.