La Hit Parade che avete sempre desiderato! #1
È il Dr. Nindies che vi parla! Sarete ormai stanchi dei classici Mario e Zelda, stufi di catturare Pokémon e soprattutto annoiati dai titoli terze parti che infestano — cough, cough — lo store digitale. Bene, se non ve ne foste ancora accorti, Nintendo Switch è diventato il paradiso ufficiale di una certa nicchia di giochi, i cosiddetti “indie”. Un appellativo piccino picciò, ma che spesso e volentieri nasconde il cuore di un capolavoro incompreso.
Tenetevi forte quindi, si parte con la prima NintendOn Indie Hit Parade, una raccolta — e non classifica, badate bene — dei migliori titoli indipendenti disponibili sull’eShop e sugli scaffali dei negozi!
Dandara
Il mondo di Salt sta per andare incontro alla fine. I
cittadini, un tempo spiriti liberi, sono schiacciati dal peso dell’oppressione
e dell’isolamento. Dandara, prode eroina, partirà al di fuori dei confini del
regno per salvare l’umanità.
Dandara è un metroidvania in due dimensioni, ambientato in un mondo mistico e surreale, privo della gravità e pregno di misteri. Ad ogni angolo troverete un personaggio unico, in ogni anfratto sarà lì ad attendervi un indispensabile potenziamento. Portare l’equilibrio non sarà semplice: agilità, ingegno e riflessi saranno indispensabili per sconfiggere arcigni nemici e per accedere ad aree in precedenza inaccessibili.
Molle sotto i piedi? Dev’essere una nuova moda.
Into the Breach
Gigantesche creature sotterranee minacciano la civiltà
umana. Compito del giocatore è sterminare questa infida razza aliena con dei
mech provenienti dal futuro. Il sistema di gioco, in via del tutto casuale,
darà origine a nuove sfide ogni volta che una minaccia sembrerà sventata.
Into the Breach è uno strategico a turni nel quale, per sterminare
creature senza scrupoli, dovrete analizzare e intercettare le loro mosse,
studiare il loro comportamento ed escogitare la strategia più idonea al
contrattacco. Il vostro mech diventa più forte scontro dopo scontro, ma se
dovesse fallire… dovrete inviare degli aiuti indietro nel tempo per salvare il
mondo in un’altra dimensione temporale!
Fan di EvangeliOn ne abbiamo?
GRIS
Gris è una giovane fanciulla persa nel suo mondo, che
improvvisamente si ritrova a vivere un’esperienza tragica. Per far fronte ai
suoi dolori, dovrà adoperare i poteri speciali del suo abito, indispensabili
per sopravvivere ad una cupa realtà.
Col tempo Gris cresce dal punto di vista emotivo e impara a
vedere il mondo sotto prospettive sempre nuove. Un mondo che si avvale di una
veste grafica magnifica ed evocativa, condita da animazioni sopraffine e che
suona come uno strumento magico.
La vita dovrebbe essere vissuta un po’ come fa Gris.
Ikaruga
Shinra è un pilota ribelle che deve scontrarsi con una
nazione nemica. Per vincere farà affidamento sull’Ikaruga, un caccia spaziale
provvisto di una peculiare polarità bianca e nera, facilmente alternabile con
la pressione di un tasto. Proiettili dello stesso colore dell’Ikaruga vengono
assorbiti, mentre quelli del colore opposto provocano ingenti danni.
Ikaruga è uno sparatutto a scorrimento orizzontale che ha
fatto scuola. Pubblicato per la prima volta nel 2001, fece la gioia di coloro
che amavano perdersi in un mare di proiettili e pallette impazzite. Recuperarlo
su Nintendo Switch non sarebbe affatto una cattiva idea, vista anche la
presenza della Modalità Verticale!
Se proprio volete soffrire di crisi epilettiche…
Cuphead
Cuphead è un tributo al genere dei run and gun ed all’animazione degli anni ’30. Interamente — o quasi — basato su frenetiche lotte con i boss, l’avventura di Testa di Tazza e del suo fido fratello gemello vanta un gameplay che si affida a potenti super-mosse, armi imprevedibili e segreti nascosti.
L’accurata ricostruzione grafica e il comparto d’animazione
rendono il tutto un vero e proprio spettacolo per gli occhi, così come gli
effetti audio che contribuiscono a tributare magnificamente un’epoca che non
dovrebbe mai essere dimenticata.
Era esclusiva Microsoft e adesso è anche su Nintendo Switch.
Un motivo in più per farlo vostro, se mai foste ancora in dubbio sull’acquisto.
Quel Cuphead… lo vedrei bene fischiettare alla guida di un battello.
Wandersong
Il mondo è in rovina e c’è un solo
modo per salvarlo: cantare, cantare, cantare! Un pazzo cantastorie affronterà
un lungo viaggio per scoprire i misteri celati dietro la Earthsong, la canzone
in grado di impedire la fine imminente dell’universo.
Deponete quindi le armi — anche
perché non c’è modo di equipaggiarle — e tenete al caldo le corde vocali, risolverete
puzzle ambientali, enigmi e combattimenti solo con la giusta intonatura!
A saperlo studiavo in conservatorio.
Hollow Knight
Hallownest fu una grande civiltà del passato, ora caduta in
disgrazia. Tra le sue rovine, che nascondono tesori e antichi segreti,
serpeggiano ladri ed esploratori in cerca di gloria. E non solo. Strane
creature, vittime di un veleno maledetto che si diffonde dal terreno, si
aggirano guardinghe e minacciose.
Hollow Knight è il capolavoro indie acclamato dalla critica, un metroidvania che vi metterà alla guida di un coraggioso esploratore lungo un infinito labirinto di caverne, corridoi e città sciagurate. V’imbatterete in personaggi pittoreschi, rivangherete antiche storie e combatterete ad ogni svincolo. Il tutto avvinghiati dall’onnipresente morsa dell’oscurità.
Affetti da entomofobia? Sarà un plus all’esperienza!
Baba Is You
Baba Is You è un particolarissimo puzzle game che si
sorregge su regole predeterminate. Niente di nuovo, direte voi. Ebbene, forse
vi stupirà sapere che queste regole, rappresentate sotto forma di piccoli
blocchi, possono essere modificate e manipolate.
Ogni livello può essere completato in più modi — potreste
trasformarvi in una frusciante zolla d’erba, per esempio — e starà a voi
scegliere la combinazione di regole più fantasiosa. Insomma, fatevi avanti se
in voi è insita l’anima di un programmatore!
Ma il babà non era un dolce?
The Banner Saga (1-3)
Una storia che si modifica in base alle scelte del
giocatore, un combat system che fonde meccaniche da GDR con la strategia, un
mondo ispirato alla mitologia scandinava e disegnato come solo i migliori film
d’animazione. The Banner Saga è tutto questo e anche di più.
Buttatevi a capofitto in un groviglio di bivi narrativi, di
conversazioni difficili e combattimenti che segneranno per sempre la vostra
visione dei GDR tattici.
Per veri barba-dotati.
The Red Strings Club
The Red Strings Club vuole raccontare una storia. Una storia
che mischia con garbo e maestria cyberpunk, concetti filosofici, cospirazioni
e… la modellazione della ceramica. Possono sentimenti quali depressione, rabbia
e paura essere estirpati dalla società? Questo è il più grande dilemma che si
pone una multinazionale.
Vestirete i panni di un semplice barista e di un hacker, che
dovranno far luce su di un progetto che potrebbe segnare per sempre l’esistenza
della specie umana. Psicologia, genetica, spionaggi industriali. Avrete le doti
necessarie per affrontare tutto questo?
Cosa ciera in kuella vodka?!!
La prima NintendOn Indie Hit Parade si chiude qui. Il Dr. Nindies torna ai suoi studi, così da svelarvi i prossimi, irrinunciabili, prodotti dell’industria indipendente.