Una svista pazzesca della casa di Redmond
Nell’incredibilmente vasto universo di Internet, non è insolito trovarsi di fronte a contenuti di discutibile legalità. La grande N, con le sue numerose crociate contro la pirateria, è da sempre nota per il suo impegno nella protezione della proprietà intellettuale. I contenuti illeciti spesso, per via della loro natura, sono difficili da trovare, ma ogni tanto capita che qualcuno riesca a introdurli in ambienti che dovrebbe essere controllati. Il browser Microsoft Edge è stato da poco aggiornato introducendo le estensioni web e, nonostante il filtro che Microsoft stessa dovrebbe imporre per la pubblicazione di contenuti sulla sua piattaforma, qualcuno è riuscito a inserire alcune ROM illegali di diversi giochi classici, come Super Mario 64, Super Mario Bros., Sonic The Hedgehog e Pac-Man.
Queste estensioni altro non sono che emulatori contenenti delle copie dei vari giochi in questione. Ovviamente, pur essendo gli emulatori di per sé legali, il download delle ROM di gioco non lo è. L’aspetto più strano della storia è che l’account ufficiale Microsoft Edge Dev, in un post su Twitter poi eliminato, abbia addirittura esortato al download di queste ROM.
Dopo che la vicenda è stata riportata in un articolo su The Verge, Microsoft ha fatto sparire ogni traccia di questi contenuti e, secondo quanto affermato nella medesima sede, sia la casa di Redmont che Nintendo stanno indagando su come sia potuto accadere che dei contenuti protetti da copyright siano finiti nello store di estensioni di Microsoft Edge.