La tecnologia aptica sembra fondamentale per il futuro dei videogame
La prima versione di Nintendo Switch è stata lanciata più di tre anni fa, il 3 marzo 2017. Una delle novità assolute della console ibrida, fin dal debutto, fu proprio la presenza degli speciali sensori HD Rumble all’interno dei Joy-Con, sfruttati in titoli come 1-2 Switch per offrire esperienze di gioco uniche.
La creazione di questi sensori è stata possibile grazie alla TouchSense Force, una tecnologia di feedback aptico sviluppata da Immersion, un’azienda californiana. Un’evoluzione della stessa tecnologia è stata utilizzata per i nuovi controller DualSense di PlayStation 5. I giocatori che hanno avuto l’opportunità di mettere le mani sull’ammiraglia Sony riferiscono come, grazie all’Haptic Feedback, sia possibile rendersi conto delle differenti superfici su cui il personaggio sta camminando oppure percepire la sensazione di qualcosa che si muove all’interno del controller, un po’ come il gioco delle biglie di 1-2 Switch.
Cosa ne pensate di questo tipo di tecnologia? Vi piacerebbe vedere un’evoluzione dell’HD Rumble nella prossima console della grande N, magari maggiormente coinvolta nei titoli di punta?