Un team dedito al proprio lavoro
La prossima settimana arriverà nei negozi Xenoblade Chronicles: Definitive Edition per Nintendo Switch e una delle cose che più ha colpito è il comparto grafico rinnovato.
Oltre a piccole modifiche al gameplay, alla colonna sonora riarrangiata e al nuovo epilogo, infatti, quello che ha richiesto maggior lavoro è stato l’aspetto grafico, dovendo soprattutto passare dalla bassa risoluzione di Wii all’HD di Switch.
Queste le parole di Tetsuya, rilasciate durante un’intervista a Famitsu:
Considerando che abbiamo avuto alcune restrizioni come tempi e costi di produzione, non abbiamo potuto rifare tutto. Quindi abbiamo iniziato decidendo cosa avremmo rifatto e cosa no. In particolare, abbiamo sistemato qualcosa nelle mappe e nei nemici principali. Poi abbiamo rifatto cose come i volti e le mani dei protagonisti e dei personaggi importanti, la Monade, le animazioni facciali durante i filmati e così via.
Anche se avevamo deciso di fare solo queste cose, il team in poco tempo ha iniziato a mostrare la sua passione e abilità, quindi abbiamo finito prima del previsto e abbiamo iniziato a toccare cose come NPC e nemici che inizialmente non intendevamo cambiare. Ci sono però alcune cose che non possono essere completamente rifatte, ovviamente.
Tetsuya Takahashi
Il lavoro fatto per Xenoblade Chronicles: Definitive Edition è davvero apprezzabile: il cambio di stile per i personaggi ha reso tutto molto più vicino al secondo capitolo, con espressioni facciali convincenti e una visione generale molto più d’impatto.
In attesa della recensione e del gioco, avete letto la nostra anteprima?